Il Cammino di San Martino è un progetto promosso dalla Fondazione GM Oddi, nato per valorizzare il percorso storico che conduce fino all’Isola Gallinara. Un’iniziativa che unisce esplorazione fisica e interattività digitale, incentivando le persone a scoprire sentieri, panorami e luoghi di culto. L’obiettivo era creare un’esperienza immersiva, in cui ogni tappa svelasse parte di un messaggio, permettendo di completare il proprio “Passaporto del Pellegrino”, attraverso una dinamica di gioco.
Abbiamo affrontato il progetto con un approccio graduale, partendo dalla narrazione storica fino all’integrazione digitale. Grazie alla collaborazione con Maurizio della Fondazione Oddi, presente sul territorio, abbiamo definito cinque segmenti chiave, mappati in formato GPX da escursionisti esperti. Questi tracciati sono stati inseriti sulla piattaforma con informazioni dettagliate su difficoltà, durata e altimetrie. Poi abbiamo individuato i punti in cui installare pannelli speciali, scansionabili dai camminatori per avanzare nel percorso interattivo.
Il confronto continuo con la Fondazione Oddi è stato essenziale per sviluppare una dinamica di gioco che incentivasse i camminatori a completare il percorso. Attraverso i pannelli speciali, i partecipanti possono scattare una foto e caricarla sulla piattaforma per attestare il proprio passaggio. Ogni tappa svela una parte del messaggio finale, completando il “Passaporto del Pellegrino”, che si può ritirare presso la pro loco di Albenga: un’esperienza che unisce scoperta, culto e interazione digitale.